A partire dal 2023, Riese & Müller utilizza sulle sue eBike un componente nascosto, ma essenziale. Si tratta dell’RX Chip, integrato nell’elettronica delle biciclette che le rende connesse.
Ma non solo: i vantaggi decisivi dell’RX Chip sono l’allarme antifurto e la funzione di localizzazione. Con l’RX Service la eBike può essere localizzata su una mappa direttamente nell’app sullo smartphone e bloccata con un lucchetto digitale. Un’eccellente protezione antifurto.
Il funzionamento è semplice, quanto efficace: il sensore di movimento dell’RX Chip registra tutte le scosse a cui viene sottoposta la bici e, se viene spostata, invia un messaggio di allarme allo smartphone. Sulla gamma Urban, le bici hanno anche una sirena da 90 dB integrata e i fari sono dotati di una funzione di segnalazione luminosa.
Spesso basta questo a scoraggiare i ladri.
La localizzazione funziona tramite GPS. L’eBike viene localizzata via satellite (sono 30 i Paesi in cui è attivo il servizio) e la posizione viene visualizzata nell’app. In questo modo si sa esattamente dove si trova, in qualsiasi momento.
Inoltre, in Germania e in altri 6 Paesi è attivo il servizio ConnectCare: in caso di furto, basta attivarlo e denunciare il furto nell’account cliente. Il fornitore del servizio si mette immediatamente alla ricerca della bicicletta e, se necessario, richiede l’intervento della polizia. Una volta localizzata la bici, viene messa in sicurezza, riceve le riparazioni necessarie e poi restituita al cliente.
Al momento, in Italia questo servizio non è ancora attivo, ma ci possiamo augurare che presto sarà disponibile anche per il nostro Paese.
In Germania il tasso di successo nei recuperi – attraverso il servizio RX – di eBike rubate è di oltre il 70%. Si tratta di una percentuale eccellente, soprattutto se confrontata con la normale percentuale di casi di furto di biciclette risolti, che corrisponde a circa il 10%.
Nel caso poi in cui la bici non venga più ritrovata, c’è un’ulteriore assicurazione: il cliente riceve una nuova bici Riese & Müller con configurazione identica. Viene data priorità in produzione, in modo da poterla consegnare molto rapidamente. Si tratta di un vantaggio decisivo rispetto alle normali assicurazioni per biciclette: si riceve una bici identica molto più velocemente e quindi si può recuperare la propria mobilità prima. Perché oggi per molte persone le eBike sono un sostituto dell’auto o comunque un mezzo di trasporto primario.
Grazie all’RX Chip, anche le biciclette costose possono essere parcheggiate senza troppe preoccupazioni. Certo, un robusto lucchetto o una catena di qualità sono la prima, essenziale difesa (leggi la nostra news: “Come legare la bicicletta”), ma in questo modo, con l’RX Chip e i servizi connessi, si ha la certezza di avere un’assicurazione davvero valida.
Per maggiori informazioni leggi l’articolo di Riese&Muller