L’articolo de “La Repubblica – In Salute”, a firma di Francesco Franchi, propone un’interessante riflessione riguardo alla rinascita delle cargo bike e alla loro crescente popolarità come mezzo di trasporto sostenibile per merci e passeggeri.
L’autore esplora la storia di queste particolari biciclette, partendo dagli anni 70 fino ai giorni nostri, dove la mobilità eco-friendly sta conquistando sempre più spazio nelle città italiane.
I motivi di questo trend? La crescente presa di coscienza ecologista, ma anche e soprattutto la ricerca di soluzioni pratiche ed economiche per la mobilità urbana. Le cargo bike hanno tanti vantaggi rispetto ai mezzi tradizionali e giocano un ruolo importante nella promozione di una mobilità sostenibile e consapevole.
Le nostre eBike cargo LongTail
Moez propone diverse alternative di eBike cargo di tipo LongTail a marchio Riese & Muller.
Abbiamo l’iconica Multicharger, con ergonomia confortevole e ruote da 26″, per affrontare ogni tipo di terreno; ma c’è anche la pratica Multitinker, accessibile a tutte le stature, grazie alle piccole ruote da 20″ che abbassano il baricentro e alla possibilità di totale personalizzazione della posizione in sella, con manubrio regolabile in altezza e nella distanza dalla seduta, così che possa essere pedalata da persone con stature comprese tra i 150 e i 200 cm.
Con entrambe la possibilità di carico è elevatissima: il robusto portapacchi posteriore allungato è in grado di trasportare fino a 65 kg. In base all’allestimento scelto si possono trasportare uno o due bambini con il safety bar kit opzionale o con dei seggiolini; ci sta anche una persona adulta con il kit passeggero; oppure si possono affrontare lunghi viaggi con le capienti borse cargo.
Ma anche le task quotidiane come la spesa o le consegne in città sono facili da portare a termine con l’ampio spazio a disposizione. Se non bastasse, c’è anche un portapacchi anteriore, standard o cargo, per carichi supplementari fino a 8 kg.
Mentre la Multitinker è taglia unica perché si adatta a differenti stature, la Multicharger è disponibile in tre misure differenti e con telaio tradizionale oppure Mixte, ovvero ad accesso facilitato. Entrambe possono essere configurate con trasmissione a catena e cambio a deragliatore, ideale per affrontare anche salite impegnative a pieno carico. In alternativa, per gli spostamenti urbani, c’è anche il pratico variatore integrato nel mozzo Enviolo 380 con trasmissione a cinghia.
L’assistenza alla pedalata è garantita dal potente motore Bosch Performance Line CX, alimentato da una batteria integrata nel telaio da 625 Wh (o anche 750 Wh, nel caso della Multicharger), per un’autonomia estesissima.
Il Bosch Smart System con LED remote e display Intuvia o Kiox gestisce la parte elettronica e rende queste eBike cargo completamente connesse.